Il 21 dicembre alle ore 23.22 (ora locale) solstizio d’inverno.
Il solstizio d’inverno segna il momento in cui il Sole, nel suo percorso apparente lungo l’eclittica, termina la fase di discesa, e pertanto raggiunge il punto più basso nel cielo (solstizio, dal latino “solis statio”: fermata, arresto del Sole).
Il 21 dicembre è la giornata più corta dell’anno, (e non il giorno di S.Lucia!) e il sole ha raggiunto a mezzogiorno (esattamente alle ore 12.07 -ora locale-) la sua minima altezza nel cielo, che varia in funzione della latitudine (per la nostra, Cave è a 41° 48' l’altezza sarà pari a 24,8° ).
Dopo il 21 dicembre, le giornate si "allungheranno", piu' precisamente, le ore di luce aumenteranno, di qualche minuto, ma il fenomeno sarà piu' evidente a fine gennaio.
Un esempio: a Cave il 21 dicembre il sole tramonterà alle 16.40, il 21 gennaio tramonterà alle 17.09.
Qui sotto le immagini ricevute ed elaborate da cavemeteo.com per vedere la differenza di luce, iniziando dalla prima a sinistra il 21 settembre (autunno), il 21 ottobre, poi sotto il 21 novembre e il 21 dicembre (inverno), stessa ora:
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.