L'energia proveniente dal Sole raggiunge la Terra come raggi visibili, infrarossi e ultravioletti (UV).
I raggi UV si dividono in 3 regioni: UV-C assorbiti quasi totalmente dall'atmosfera terrestre,
UV-A e UV-B queste due raggiungono invece la Terra.
L'esposizione prolungata ai raggi UV può causare problemi di salute, come scottature, cancro
alla pelle, invecchiamento della pelle, cateratta e può alterare il sistema immunitario.
L'indice UV è adottata dalla World Meteorological Organization, i valori sono da zero a 16 e piu'
piccolo è il numero, minore sarà il pericolo di scottature.
L'assorbimento di una giusta dose di radiazioni UV è essenziale alla vita, mentre un valore
eccessivo è dannoso, in altre parole, è necessaria una protezione se si prevede un incremento
delle radiazioni ultraviolette come ad esempio in pieno sole, al mare in montagna.
Infatti, la riflessione delle radiazioni è in funzione dell'ambiente: molto maggiore ad esempio su
una spiaggia assolata, sull'acqua e sulla neve.
Raggi U.V e Radiazione Solare a Cave (Roma)